In questi ultimi mesi alcuni
comitati di quartiere della città hanno avuto modo di
incontrarsi e confrontarsi sul tema delle scelte
urbanistiche, dei progetti di pianificazione urbana, della
gestione del territorio e delle sue risorse ambientali e naturali, i
cui effetti travalicano i confini dei singoli quartieri.
Si
è riscontrato che, specie negli ultimi anni, lo sviluppo della
città è stato caratterizzato da interventi spesso
condizionati da prevalenti logiche di gestione privatistica, che in
alcuni casi hanno avuto e potrebbero avere conseguenze dirette assai
negative sulla qualità della vita delle persone. Ci riferiamo
in particolare a interventi già conclusi o avviati (ex Enel,
Sace, l'abnorme sviluppo dell'aeroporto di Orio al Serio) e ad altri
in progetto: il parcheggio a più piani sotto la Rocca,
l'intervento residenziale in via San Tomaso, le aree di Redona, di
Borgo Palazzo, l'ipotesi di un nuovo stadio sulle aree del parco
agricolo, la riconversione dell'area degli Ospedali Riuniti.
Dal
confronto sulla visione che ciascuno ha della città, di come è
e di come vorrebbe che fosse, dell’ambiente in cui vive,
dello star bene con gli altri, degli interessi individuali e
collettivi sono emersi i valori comuni che ci
uniscono.
Pensiamo che questi valori vadano al di là
del momento contingente perché non riguardano solo la Bergamo
di oggi o gli specifici temi dei quartieri bensì
tutta la città e i suoi abitanti futuri.
E' per
questo motivo che proponiamo in forma di manifesto
ai cittadini e ad altri comitati che vogliano unirsi una sintesi dei
valori che abbiamo individuato come fondamentali per uno sviluppo
sostenibile della nostra città.
Proponiamo questi
valori a tutti i cittadini, agli organismi associativi ed alle forze
politiche con l'auspicio che trovino generale condivisione e
rappresentino elementi di continuità nel tempo, attraverso
amministrazioni diverse della città e tempi di evoluzione che
vanno oltre i singoli mandati elettorali.
Chiediamo
all'Amministrazione e alle forze politiche di manifestare con
chiarezza le proprie posizioni ai cittadini, facendone conseguire
scelte coerenti.
MANIFESTO PER UNA BERGAMO SOSTENIBILE
Delibera adozione carta partecipazione Coord Quartieri BG
Il centro di Bergamo
OSSERVAZIONI E PROPOSTE SULLA PARTECIPAZIONE
(scaletta e documenti convegno)
(videopresentazione e documento)
"I PARTITI RISPONDONO AI QUARTIERI"
11 Maggio 2013 - ore 14.30
VIDEO RIPRESE DEGLI INTERVENTI
DIECI DOMANDE SULLA BERGAMO ATTUALE E FUTURA
19 Maggio 2012 - ore 14.30